Dall’indignazione all’azione di cambiamento: serve una grammatica… anche qui a Firenze!
Giovedì 21 novembre 2013
alle ore 21.15
presso Arci
Piazza de Ciompi, 11
Firenze
CONFRONTO PUBBLICO
a partire dalla presentazione del libro
“Grammatica dell’indignazione” Edizioni Gruppo Abele
Marco Revelli e Livio Pepino curatori del libro
e Donatella Della Porta, coautrice del libro
ne discuteranno con:
- Massimo Bani
- Tiziano Cardosi (membro Comitato No Tunnel Tav e perUnaltracittà)
- Luca Robustelli (Terra Bene Comune)
- Pippo Russo
- Maria Grazia Campus (Coordinamento 194)
- Gino Carpentiero (Medicina Democratica)
- Maria Milani
- Giovanni Pacchiarotti (lavoratore Maggio Musicale)
- Elisa Cesan (Comitato 1° Marzo)
- Aldo Ceccoli (Libera Università di donne e uomini “IPazia”)
L’indignazione è maggioranza nel Paese ma rischia di non contare nulla a livello istituzionale o di veicolare risposte populiste e demagogiche di corto respiro. Per questo è utile provare a mettere ordine, a trasformare un sentimento diffuso in proposta di cambiamento e allo stesso tempo di conservazione di ciò che, invece, va mantenuto e di cui troppi vorrebbero liberarsi, dalla Costituzione al welfare.